Interviste ai protagonisti del mondo del lavoro italiano

"I protagonisti del mondo del lavoro italiano si raccontano.
Un viaggio alla ricerca degli uomini e delle donne che innovano, che lottano per il futuro e non dimenticano che al centro del lavoro c’è l’essere umano."

Sinossi

“L’energia della creazione” è un viaggio cinematografico che attraversa ventidue realtà esemplari per esplorare come il lavoro umano possa trasformarsi in un atto di creazione. Una forza invisibile, che unisce mani, sogni e ideali, alimenta il progresso e plasma le comunità. Il film è suddiviso in quattro capitoli tematici: la scienza come strumento di pace, il pane come simbolo di rigenerazione, l’errore come fonte di innovazione e la comunità come modello di sviluppo sociale. Con uno sguardo filosofico ed emotivo, rivela come il lavoro possa essere l’espressione più profonda della nostra vita interiore.

Interviste ai protagonisti del mondo del lavoro italiano

Nascita del progetto

Nel 2018, con il docufilm “Il fattore umano – lo spirito del lavoro”, INAZ ha intrapreso un viaggio attraverso l’Italia per cogliere l’essenza del lavoro responsabile, intrecciando le vite di artigiani, operai, artisti, medici, agricoltori e ricercatori. Presentato alla Festa del Cinema di Roma e trasmesso su Mediaset nel 2022, il film ha continuato a vivere, attraversando diversi contesti e rivelando storie autentiche. Questo secondo capitolo prosegue quel percorso, esplorando il lavoro come forma profonda di espressione umana e atto creativo.

Note del regista

“Quando il lavoro non è solo una necessità economica o sociale, quando il lavoro diventa il campo in cui mettiamo in gioco tutte le nostre capacità e i nostri valori, quando il lavoro si trasforma in un mezzo per esprimere la nostra creatività, la nostra verità più intima, la nostra vita interiore, allora il lavoro diventa volontà, fuoco, energia. Diventa espressione pura, un frammento dell’evoluzione umana, un atto che trascende il presente e abbraccia l’infinito. Perché, come raccontiamo nel film, la materia che accende il pensiero dell’uomo è la stessa che illumina le stelle”.


Queste realtà esemplari e le persone che le costituiscono formano, insieme, un grande affresco e ritratto appassionato del mondo del lavoro nel nostro paese.

Prodotto da Inaz
Distribuito da
Draka
Con il patrocinio di
Patrocinio di Federazione Nazionale dei Cavalieri del lavoro Patrocinio di Fondazione Ente dello Spettacolo
In collaborazione con
Collaborazione con MIC Collaborazione con MIR
PRODUZIONEInaz
A CURA DILinda Gilli
Produttore esecutivo Giovanni Busnach Delegati di produzione Alessandra Gioini - Massimiliano Maggi Produzione esecutiva MIR Cinematografica Produttore esecutivo Francesco Virga Sceneggiature Elia Gonella - Giacomo Gatti Cinematografia Marco Sgorbati AIC IMAGO Montaggio Tommaso Feraboli AMC Musiche Cristiano Arcelli Fonici Gianpiero Musio - Marco Roveda Sound designer Giancarlo Boselli Con il contributo di MIC/Direzione generale cinema e audiovisivo